Archivio corsi
12.12.2019 |
Vetri tagliafuoco, chiusure e sbarramenti antincendioTest di omologazione di un vetro EI90 (da inviare in Francia)
Presentazione della Glaströsch, dei settori d'attività e dei vetri tagliafuoco - Ing. Wismer (Glaströsch) e Ing. Jelmini (Galvolux)
Presentazione della Galvolux e dei settori d'attività - Ing. Jelmini (Galvolux)
- Arch. D. Pescetti
Chiusure e sbarramenti antincendio, aspetti teorici e pratici da controllare - Sig. Busetti
|
1 giornata VKF |
07.06.2019 |
Le costruzioni in legnoIntroduzione teorica al tema dell'incapsulamento - Ing. Bernasconi Andrea
Presentazione dettagli costruttivi, edificio residenziale e sala cure intensive ospedale di Lugano
- LAUBE SA Integrazione, impostazione e realizzazione protezione antincendio secondo la VKF; esempi pratici, Centro sci Nordico e sopraelevazione edificio residenziale - XILEMA SA
|
1/2 giornata VKF |
09.11.2018 |
Il responsabile della Garanzia della Qualità nella protezione antincendioImplicazioni giuridiche conseguenti alle Prescrizioni Antincendio - Avv. D. Graber
Legge edilizia (LE) e Regolamento di applicazione della Legge Edilizia (RLE) - articoli di Polizia del fuoco - Ing. S. Montalbano
Garanzia della qualità nella protezione antincendio - Ing. F. Valsangiacomo
GQ1: Compiti specifici - Arch. D. Pescetti
Il concetto antincendio del Responsabile della Garanzia della Qualità - casi pratici - Ing. A. Furio
La verifica del concetto antincendio in cantiere da parte del Responsabile della Garanzia della Qualità - casi pratici - A. Fumagalli
Collaudo antincendio e documentazione del Responsabile della Garanzia della Qualità - Ing. C. Mainini
|
1 giornata VKF |
08.06.2018 |
Mezza giornata di fuocoConcetto architettonico - Arch. D. Franchini
Concetto antincendio - Ing. A. Furio
Garanzia della Qualità - Sig. A. Fumagalli
Visita guidata
Simulazione d'incendio per la Sala Cinema I - Ing. C. Lucini
|
1/2 giornata VKF |
27.04.2018 |
Workshop - Segnalazione delle vie di fuga / Illuminazione di soccorso / Impianti d'evacuazione di fumo e calore / DimensionamentoSegnalazione delle vie di fuga / Illuminazione di soccorso - Inotec
Impianti d'evacuazione fumo e calore / Dimensionamento e posizionamento - VRT / Ing. C. Mainini
Discussione
|
1 giornata VKF |
14.11.2017 |
Sicherheit Messe a Zurigo |
|
18.10.2017 |
Workshop - Sistemi omologati di compartimentazione tagliafuoco orizzontale e verticale Sistemi di compartimentazione verticale (teoria) - Rigips
Sistemi di compartimentazione verticale (esempi pratici) - Rigips
Sistemi di compartimentazione orizzontale (teoria) - Knauf
Sistemi di compartimentazione orizzontale (pratica) - Knauf
|
1 giornata VKF |
26.06.2017 |
Legno a prova di fuocoIl legno nelle prescrizioni AICAA - Ing. A. Furio
Le possibilità attuali della protezione antincendio delle costruzioni in legno - Dr. A. Frangi
Esperienze di protezione antincendio nell'edilizia multipiano - Dr. A. Bernasconi
Discussione
XVI Assemblea generale
|
1 giornata VKF |
05.05.2017 |
Workshop - La valutazione del rischio residuo d'incendio per gli edifici esistentiAnalisi degli articoli di Polizia del fuoco contenuti nella Legge Edilizia (LE) e nel Regolamento di applicazione della Legge Edilizia (RLE) - Avv. S. Quattropani
Discussione e domande
Esercizio pratico in gruppi di lavoro
Presentazione dei concetti antincendio
Discussione finale
|
1 giornata VKF |
14.06.2016 |
La sicurezza al centro - Centro Pronto Intervento - Città di MendrisioProgetto architettonico - Arch. Tommaso Botta
Concetto di protezione antincendio - Ing. Alessandra Medici
Visita guidata della struttura - Arch. Mitka Fontana (UTC Mendrisio)
Relazione polizia Cantonale - Cap. Edy Gaffuri
Relazione pompieri - Ten. col. Corrado Tettamanti
Relazione protezione civile - Com. Claudio Canova
Relazione croce verde - Sig. Paolo Barro
|
1/2 giornata VKF |
02-03.05.2016 |
Corso di formazione antifuoco e anticorrosione - Sika StuttgartGiorno 1:
Corso di formazione e visita del reparto produttivo
Giorno 2:
Corso di formazione e visita della fabbrica e del laboratorio
|
|
12.06.2015 |
Sicurezza in galleriaProgetto AlpTransit - Sig. D. Turkovic
Visita guidata all'esposizione multimediale - Sig. D. Turkovic
Nuove FAQ PAI 2015 -Comitato ATRA
Novità dall'AICAA e documenti di lavoro su PAI 2015 dagli altri Cantoni - Ing. A. Furio
Modifiche RLE del 29.04.2015 - Ing. S. Montalbano / Ing. N. Belli
|
|
16-22.01.2015 |
Nuove prescrizioni antincendio - Presentazione Norme e Direttive 2015Giorno 1:
Controllo Attestati da parte dei Municipi e Formulario Domanda di Costruzione, Norma Antincendio, Nozioni e definizioni - Ing. S. Montalbano
Materiali da costruzione e parti della costruzione - Ing. F. Valsangiacomo
Utilizzo di materiali da costruzione - Ing. F. Valsangiacomo
Discussione e domande
Distanze di sicurezza antincendio, strutture portanti e compartimenti tagliafuoco - Ing. A. Furio
Vie di fuga e di soccorso
Discussione e domande
Giorno 2:
Garanzia della qualità nella protezione antincendio - Ing. S. Montalbano / Ing. A. Furio
Procedura di riconoscimento - Ing. A. Furio
Impianti termotecnici, impianti tecnici di aerazione, impianti di trasporto - Ing. N. Belli
Sostanze pericolose - Ing. F. Valsangiacomo
Edifici industriali e artigianali, protezione dei lavoratori: armonia comune? - Ing. F. Valsangiacomo
Casi pratici, discussione, domande
|
|
27-28.11.201409-10.12.2014 |
Corso d'informazione su PAI 2015Corso obbligatorio per tutti gli specialisti VKF |
|
25-26.09.201402-03.10.2014 |
Corso d'informazione su PAI 2015Corso obbligatorio per tutti gli esperti VKF |
|
27.06.2014 |
L'antincendio nella logisticaCertificazione LEED - Sig. L. Buratti (LGI)
Operatività del deposito - Sig. L. Giordano (LGI) Concetto antincendio - Ing. A. Furio
Visita guidata
|
|
18.10.2013 |
Formazione antincendio di interesse comunaleModifiche RLE - Ing. S. Montalbano
Perizia rischio residuo e ACA - Ing. N. Belli Distanze di sicurezza - Ing. N. Belli Edifici alti - Ing. A. Furio Altezze dei camini - Ing. A. Furio Acque di spegnimento - Ing. N. Belli Accessibilità pompieri - Ing. N. Belli Pannelli solari/fotovoltaici - Ing. A. Furio Tende provvisorie - Ing. F. Valsangiacomo Impianti parafulmine - Ing. F. Valsangiacomo |
|
21.06.2013 |
Visita al Museo Sasso San GottardoConcetto antincendio - Ing. N. Belli / Ing. A. Furio
Impianto di rivelazione incendio - Ing. C. Rezzonico
|
|
11.10.2012 |
Nuove linee guida cantonali & tende tagliafumo/tagliafuocoLinee guida Canton Ticino nr. 02 - Costruzioni provvisorie - Ing. F. Valsangiacomo
Guida di protezione antincendio - Pannelli e collettori ad energia solare (produzione di corrente elettrica ed energia termica) - Ing. F. Valsangiacomo
Tende tagliafumo e tagliafuoco - Ditta Effertz
|
|
02-09-16.03.2012 |
Prescrizioni tecniche antincendio nell'impiantistica, presso centro professionale Swisstec a GordolaConcetto architettonico - Sig. B. Fumagalli
Concetto di protezione incendio - Ing. C. Lucini
|
1 giornata VKF |
27.04.2012 |
Concetto di protezione antincendio e applicazione nell'ambito del monumento storico, presso Convento Madonna del Sasso a OrselinaVisita del convento - visione dell'intervento di restauro
Presentazione del programma di restauro - Sig. B. Fumagalli
Presentazione del programma di protezione antincendio - Ing. C. Lucini
Presentazione del programma delle esigenze costruttive - Sig. B. Fumagalli
|
|
09.03.2012 |
L'antincendio nell'edilizia - strutture, compartimenti, vie di fuga e sigillature antincendio, presso SUPSI Travano a CanobbioElementi e raccordi - ing. R. Bianchi
Passaggi e attraversamenti fra compartimenti - Ing. R. Bianchi
Certificato di collaudo antincendio - esempio - Ing. A. Furio
Esempio dichiarazione di fine lavori - ing. A. Furio
Esempio piano sinottico - ing. A. Furio
Omologazione canna fumaria in PP - ing. A. Furio
Omologazione canna fumaria metallica EI0 - ing. A. Furio
Omologazione canna fumaria metallica EI90 - ing. A. Furio
Casi concreti responsabilità tecnici riconosciuti - avv. M. Lucchini
Presentazione prodotti e applicazione - Ditta Hilti
Presentazione prodotti e applicazione - Ditta Knauf
|
|
20-21.05.2011 |
Anniversario ATRA 10 anniGiorno 1:
Visita libera del museo di Zurigo "Landesmusem"
Presentazione dell'ufficio di ingegneria AFC che elabora simulazioni di evacuazione di fumo e calore:
- Introduzione
- Attività di consulenza dell'ufficio di ingegneria AFC
- Competenze nell'ambito dell'antincendio
- Esempi di simulazioni numeriche per le analisi energetiche, di comfort e sui contaminanti
- Esempi di simulazioni numeriche per l'evacuazione fumi
- Pausa e discussione
- Descrizione del metodo del fumo caldo
- Filmati su progetti in cui è stato applicato il metodo del fumo caldo
- Dimostrazione al computer di simulazioni numeriche
- Discussione finale
Aperitivo a Niederdorf
Cena presso il Zunfthaus zur Saffran
Giorno 2:
Cioccolata calda da Sprüngli
Visita del mercato medievale zu Fraumünster
|
|
12.11.2010 |
Panoramica dell'impiantistica nell'ambito della sicurezza, presso ditta Fittich SA a Lugano e sede Corriere del Ticino a MuzzanoCompetenze di sicurezza: sistemi di antintrusione scasso, controllo accessi, videosorveglianza, illuminazione di sicurezza e vie di fuga, rilevazione di gas, sistemi di sicurezza integrati, sistemi antincendio - Filip Rzehak
Sistemi di rilevazione antincendio per applicazioni standard e particolari - Filip Rzehak
Sistemi di spegnimento incendi - Nicola Rinaldi
Soluzione tecnica per la rilevazione incendio della galleria Vedeggio-Cassarate - Filip Rzehak
Discussione e domande
Visita guidata al Corriere del Ticino in fase produttiva - F. Visani
|
1/2 giornata VKF |
28.05.2010 |
Protezione antincendio nella protezione in legno, presso scuola superiore Medico-tecnica a LuganoCostruzione in legno moderna e protezione antincendio (Norme applicabili ed esempi costruttivi) - Ing. A. Bernasconi / Gabriele Cavasin Tecnolegno SA
|
|
26.03.2010 |
Serramenti antincendio, presso ditta Jansen AG a OberrietVisita degli stabilimenti Jansen AG
Presentazione dei sistemi antincendio Jansen
Omologazioni VKF Jansen
Omologazione e procedure, assistenza tecnica, discussione e domande
|
1 giornata VKF |
23.10.2009 |
Protezione antincendio per le strutture portanti, presso l'Università della Svizzera Italiana a LuganoResistenza al fuoco delle strutture portanti - Ing. E. Raveglia SZS
Sika Schweiz AG - Rivestimenti antincendio acciaio, beton, legno - P. Ferraina Sika Schweiz AG / Ing. I. Schädler Sika Schweiz AG
Knauf - Soluzioni a secco per la protezione antincendio - U. Fachin PM Knauf AG / G. Meo Knauf AG
Flumroc - Soluzioni antifuoco in lana di roccia - R. Vandoni Flumroc / F. Sorchi Flumroc
Eventuali domande / saluti - Arch. M. del Fedele ATRA
|
|
28.05.2009 |
Serramenti automatici antincendio, presso Clinica Luganese Moncucco a Lugano-SorengoTeoria NA e DA - Ing. R. Piatti / Ing. M. Jelmini
Informazioni tecniche sul posto / presentazioni misure di protezione antincendio presso la Clinica -Sig. G. Domenigoni / Sig. M. Bonato / Ing. R. Piatti
|
1/2 giornata VKF |
13.02.2009 |
Canne fumarie gonfiabili per risanamenti condotti dei fumi, presso ditta Beca Engineering Srl a Buscate (I-MI)Presentazione prodotti - Ing. C. Lezzi
Possibilità di utilizzo dei prodotti BECA Engineering in CH - Ing. G. Agostini
Dimostrazione installazione e spiegazione - Ing. C. Lezzi
Conclusioni ed eventuale visita di cantiere - Ing. C. Lezzi
|
1/2 giornata VKF |
17.10.2008 |
Estintori: teoria e pratica con ditta Fire & Safety Work Astra SA a Castellanza (I-VA)Visita alla produzione degli estintori
Prova di spegnimento con simulatore di fuoco
Presentazione su segnaletica di sicurezza, piani sinottici, armadi per liquidi infiammabili - Ing. N. Belli / personale responsabile ASTRA SA
Domande ed ev. informazioni integrative in rapporto alle prescrizioni antincendio - Ing. N. Belli / personale responsabile ASTRA SA
|
1/2 giornata VKF |
21.05.2008 |
Sicurezza antincendio per centro logisticoAssemblea generale ATRA
Parte teorica - Ing. N. Belli
Visita allo stabilimento LGL SA di Bioggio
|
1/2 giornata VKF |
05.10.2007 |
Isolamento termico e protezione antincendio, presso ditta Flumroc AG a FlumsVisita della fabbrica - S. Sorchi / N. Maestrani
Presentazione sull'applicazione dei prodotti isolanti - Ing. N. Belli
Presentazione dei prodotti - S. Sorchi
|
1 giornata VKF |
01.06.2007 |
Impianti termotecniciVisita impianto di riscaldamento a truccioli
Visita impianto di riscaldamento a cippato
Visita caldaia a pellets
Relazione su impianti termotecnici - Ing. G. Agostini
Relazione su canne fumarie - Ing. G. Agostini
Assemblea generale ATRA
|
1/2 giornata VKF |
07.06.2006 |
ACA per un'autorimessa sotterraneaLavoro di gruppo 1: analisi e attestato di conformità per un’autorimessa sotterranea - Ing. N. Belli
Lavoro di gruppo 2: analisi dei punti non conformi alle norme e direttive sulla base di documentazione fotografica - Ing. N. Belli
|
1/2 giornata VKF |
30.03.2006 |
Impianti sprinkler e impianti evacuazione fumo e calore, presso ditta Jomos AG a BalsthalImpianti antincendio (sprinkler / diluvio / gas) - G. Santagada
Fabbricazione sprinkler (Modelli, dati tecnici / uso) - G. Santagada
Visita edificio Jomos - G. Santagada
Evacuazione di fumo e calore (impianti di evacuazione di fumo e calore / impianti meccanici / impianti di ventilazione in sovrappressione / impianti a funzionamento naturale) - G. Santagada
|
|
18.05.2005 |
Gli estintori: idoneità e impiego con esercitazione praticaParte teorica - Ing. N. Belli
Parte pratica - Ing. N. Belli
|
1/2 giornata VKF |
04.06.2004 |
Dal fuoco al fumo attraverso impianti di combustioneSpiegazioni e presentazioni 1° parte - G. Agostini
Spiegazioni e presentazioni 2° parte - G. Agostini
Discussione / domande - sul tema specifico - Ing. N. Belli
Discussione e informazioni d'attualità e risposte a domande dei corsisti - Ing. N. Belli
|
1/2 giornata VKF |
13.11.2003 |
Mezzi estinguenti e casi significativi antincendioMezzi e agenti estinguenti e loro utilizzo - estintori, idranti interni, posti di spegnimento - Ing. N. Belli
Presentazione casi d'incendio con fotografie e relativa discussione - Esempi di realizzazione non conformi, esempi d'incendi - comunicati e informazioni - Ing. N. Belli
|
1/2 giornata VKF |
06.06.2003 |
Porte per la protezione dal fuoco, preso la ditta Dierre a Villanova d'Asti (I)Visita guidata alla prima fabbrica di porte antincendio in metallo con descrizione tecnica dei processi produttivi e dei dettagli
Visita esposizione della ditta DIERRE
Visita guidata alla seconda fabbrica di porte antincendio in legno con descrizione tecnica dei processi produttivi e dei dettagli
Conferenza con informazioni sulle normative UE (futuro indirizzo d'adeguamento pure delle normative CH) su porte REI e su porte RE
|
|
28.11.2002 |
Condutture di gas di scarico in sovrapressione e rivestimenti di ponteggi di facciateCondutture di gas di scarico in sovrapressione + lista di controllo - R. Bianchi
Rivestimenti per ponteggi di facciata + video - R. Bianchi
Risposte a domande inerenti casi pratici proposti dai partecipanti - Ing. N. Belli
|
1/2 giornata VKF |
15.05.2002 |
Errori e disattenzioni cause d'incendioCasi pratici di incendi rilevati dalla Polizia Scientifica Cantonale - Comm. M. Bolgiani
L’incendio nel tunnel del Gottardo - Comm. M. Bolgiani
Nuove Direttive e Normative antincendio VKF - Ing. N. Belli
|
1/2 giornata VKF |